Back to top

Iscrizione ai laboratori per bambini

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione ai laboratori per bambini

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai bambini dagli 0 ai 3 anni, accompagnati da un adulto di riferimento.

Numero massimo di partecipanti per ogni laboratorio: 12 bambini.

Descrizione

10 incontri a tema,  per  spiegare  le fasi di crescita e sviluppo del bambino strutturati con le seguenti tematiche :

  • Afferro, tocco, sperimento con il travaso e la motricità fine.
  • Prime esperienze di pittura commestibile: mi coloro, coloro il foglio, mischio e sperimento.
  • Manipolazione: osservo e tocco vari materiali.
  • Sensory bins: esplorazione sensoriale immersiva in un ambiente che stimola tutti i sensi, a tema natura.
  • Travasi profumati con diverse consistenze.
  • Musica: scopriamo vari strumenti musicali, cantiamo e facciamo musica. Costruiamo la nostra maracas da portare a casa.
  • Dal libro "La caccia all’orso": laboratorio a tema. Esploriamo un sensory bin ispirato alla natura e creiamo un cestino dei tesori.
  • Pittura naturale: tutti i colori della natura, dalla barbabietola alla curcuma. Esploriamo i colori.
  • Manipolazione: sabbia cinetica commestibile. Facciamo finta di essere al mare e costruiamo castelli di sabbia.
  • Laboratorio multisensoriale a tema natalizio, ispirato al libro "Holly e la renna di Babbo Natale".

Gli incontri sono tenuti da una Puericultrice e da una esperta in laboratori esperenziali per la prima infanzia.

Sede : Ludoteca Via Kennedy 48

orario: dalle 10.00-12.00 ogni martedì dal 21.10.2025 al 23.12.2025

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Iscrizione  entro il venerdì precedente alla data  di ogni singolo laboratorio - E' possibile prenotare più laboratori presentando una sola richiesta.

Domanda di iscrizione al laboratorio 'Vieni a giocare con noi?'
Copia del documento d'identità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 03/10/2025 - 00:00
  • entro il 19/12/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 16:09.17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?