Back to top

Concessione di un contributo economico per lo svolgimento di attività annuali

(Regolamento dell'Amministrazione)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico per lo svolgimento di attività annuali

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • di enti pubblici e confederazioni sindacali e associazioni di categoria legalmente riconosciute per le attività che essi esplicano a beneficio della popolazione del Comune;
  • parrocchie;
  • associazioni, cooperative no profit con finalità sociali, di privati, gruppi culturali, sportivi, ricreativi, ambientalisti, di volontariato, impegno sociale, sanitario, religioso, operanti sul territorio, a sostegno della loro attività istituzionale e di pubblico interesse ovvero per lo svolgimento senza fini di lucro di attività e/o manifestazioni aventi per oggetto il raggiungimento delle finalità di cui all’art. 11 dello Statuto del Comune di Triuggio

e sono iscritti all'Albo Comunale delle Associazioni.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di assegnazione di contributi annui
Copia del documento d'identità
Bilancio preventivo entrate e uscite anno successivo
Copia dell'ultimo bilancio amministrativo approvato
Relazione o documentazione esplicativa
(Relazione sull'attività sociale dell'ente e presentazione dettagliata del programma annuale)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 30/11/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: il procedimento si conclude al termine di tutte le necessarie verifiche.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 14/11/2025 10:36.55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?