Back to top

Richiesta di contributo a sostegno del pagamento della retta Asilo Nido - Micronido - Nidi Famiglia - Sezioni Primavera

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di Richiesta di contributo a sostegno del pagamento della retta Asilo Nido - Micronido - Nidi Famiglia - Sezioni Primavera.

A chi è rivolto

Il contributo è destinato a famiglie residenti nel Comune di Triuggio con figli iscritti presso:

  • Asili nido
  • Micro-nidi
  • Nidi famiglia
  • Sezioni primavera.

Requisiti richiesti:

  • Il bambino deve avere un’età compresa tra 3 mesi e 3 anni alla data di presentazione della domanda.
  • Residenza anagrafica nel Comune di Triuggio del nucleo familiare, incluso il bambino (compresi bambini adottati o in affidamento).
  • Entrambi i genitori (o il genitore unico) devono essere:
    • Occupati, anche con contratto precario
    • Impegnati in un percorso di studio/formazione
    • Sottoscrittori di un Patto di servizio personalizzato (Legge 150/2015)
    • Oppure, presenza nel nucleo familiare di più figli tra 0 e 6 anni non compiuti
  • ISEE in corso di validità pari o inferiore a 23.323,00 €
    (Per genitori non conviventi si fa riferimento all’ISEE minorenni ex art.7 DPCM 159/2013).

Descrizione

Il Comune di Triuggio, in attuazione dell’art. 42 bis del proprio Regolamento di disciplina degli interventi sociali, ha indetto un bando per l’assegnazione di contributi economici finalizzati a sostenere le famiglie nel pagamento della retta per la frequenza dei servizi per la prima infanzia (nido, micro-nido, nido famiglia, sezione primavera).
Il progetto rientra nelle misure a supporto della genitorialità e della conciliazione vita-lavoro.

Approfondimenti

La graduatoria è redatta sulla base di parametri oggettivi, tra cui:

  • Fascia ISEE
  • Condizioni del minore, quali:
    • Disabilità certificata
    • Provvedimenti dell’autorità giudiziaria
    • Condizione di orfano
    • Appartenenza a famiglia monoparentale
  • Condizione occupazionale dei genitori, con riferimento a:
    • Ore lavorative settimanali
    • Percorsi di studio
    • Stato di disoccupazione con Patto di servizio (Legge 150/2015).

Nel caso in cui le richieste superino le risorse disponibili, la priorità sarà assegnata:

  • Ai nuclei familiari con punteggio più alto
  • In caso di parità di punteggio, a quelli con ISEE più basso.

Sono considerate ammissibili esclusivamente le spese relative alle rette mensili per il periodo di effettiva frequenza.
Non sono ammesse al rimborso:

  • Spese di iscrizione
  • Acquisto di materiale didattico
  • Altre spese accessorie.

Il Comune di Triuggio si riserva il diritto di verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti.
In caso di dichiarazioni mendaci, si applica:

  • La decadenza dal beneficio eventualmente concesso
  • Le disposizioni previste dal D.P.R. 445/2000 in materia di responsabilità penale.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

Domanda per contributo a sostegno del pagamento della retta asilo nido - micronido - nidi famiglia - sezioni primavera
Copia dell'attestazione ISEE
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Il contributo:

  • È erogato direttamente al nucleo familiare
  • È calcolato sul costo effettivamente sostenuto per la retta, al netto di altri contributi ricevuti (es. INPS, soggetti privati)
  • Ha un importo massimo mensile di 620,00 €
  • La percentuale rimborsata varia in base alla fascia ISEE, da un massimo del 90% (ISEE fino a 5.831 €) a un minimo del 5% (ISEE fino a 23.323 €); oltre questa soglia, il contributo non è riconosciuto.

Cosa serve

  • ISEE in corso di validità (pari o inferiore a 23.323,00 €)
  • Dichiarazione dell’attività lavorativa, di studio/formazione o del Patto di servizio
  • Ricevute di pagamento mensile della retta di frequenza (per la liquidazione)
  • Documentazione attestante eventuali situazioni particolari del minore (disabilità, provvedimenti giudiziari, orfani, monoparentalità).

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente Un contributo economico mensile per il rimborso (parziale o totale) delle rette di frequenza sostenute per i servizi per la prima infanzia.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 09/07/2025 - 08:00
  • entro il 30/07/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: La liquidazione del contributo avverrà mensilmente, su presentazione della ricevuta di pagamento, da trasmettere entro il mese successivo.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 09/07/2025 14:27.08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?