Back to top

Chiedere supporto e consulenza per assistenza a domicilio

Descrizione

Il Servizio di Assistenza Domiciliare dell’Ambito di Carate Brianza è dedicato al supporto delle persone in condizione di fragilità o non autosufficienza e delle loro famiglie, offrendo un aiuto concreto nella gestione quotidiana dei bisogni di cura attraverso un sistema di orientamento, consulenza e accompagnamento. Il servizio favorisce l’incontro tra domanda e offerta di assistenza familiare, aiutando le famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito a trovare assistenti familiari qualificati, adeguati alle esigenze specifiche di ciascun nucleo.

Attraverso un’attenta valutazione del bisogno, il servizio guida le famiglie nella ricerca dell’assistente familiare, organizza gli incontri con i candidati disponibili e fornisce informazioni essenziali sul contratto collettivo di lavoro domestico, come retribuzione, contributi, orario, ferie, tutele e normative. È inoltre garantito un supporto nell’accesso alle agevolazioni pubbliche, comprese le procedure per la richiesta del Bonus Assistente Familiare, e un orientamento sui soggetti competenti per il disbrigo delle pratiche contrattuali.

Il servizio è rivolto anche a chi desidera lavorare come assistente familiare, offrendo colloqui di candidatura, inserimento nella banca dati territoriale, supporto nella stesura del curriculum vitae e informazioni sui corsi di formazione professionale e linguistica. Viene offerta consulenza su tematiche legate al soggiorno per cittadini stranieri e un accompagnamento personalizzato nella procedura di iscrizione al Registro Territoriale degli Assistenti Familiari, che il servizio gestisce secondo la normativa regionale.

Grazie a una rete integrata di competenze e strumenti, il Servizio di Assistenza Domiciliare promuove un sistema di cura fondato su qualità, professionalità e centralità della persona, sostenendo le famiglie nel percorso di assistenza e valorizzando il ruolo degli assistenti familiari nel territorio.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?